• 1
 

Il dimensionamento dell’impianto geotermico NRGeo di Ecocasa è stato calcolato considerando i seguenti dati di input forniti dallo Studio Termotecnico.

  • 12,5 kW Potenza di picco per riscaldamento e a.c.s.
  • 13,9 kW Potenza di picco per raffrescamento
  • Sistema di distribuzione interna a pannelli radianti a pavimento
  • Produzione di a.c.s. mediante valvola a 3 vie, unificata al ciclo di lavoro della p.d.c.  geotermica
  • Classe energetica A (Casa Clima)
  • Superficie netta da riscaldare/raffrescare pari a 265 m2

Già in fase di progetto viene richiesto che la fornitura di acqua calda sanitaria sia erogata dallo stesso impianto geotermico - pompa di calore – e che le temperature di esercizio per l’ACS siano comprese tra i 50°C ed i 60°C a seconda del confort desiderato.

ecocasa bathroom Fornitura ACS

I valori di conducibilità e capacità termica volumetrica dei diversi litotipi, ricavabili dalle tabelle presenti nella normativa tecnica tedesca VDI 4640 Blatt 1, hanno permesso di considerare 35Wm/K per l’estrazione e 45Wm/K per l’immissione. Tali dati sono stati quindi pesati sulla base della stratigrafia presunta e, tramite l’utilizzo dell’equazione della sorgente lineare infinita di Eskilson, è stata successivamente calcolata la resa termica del terreno.

Il risultato ottenuto è una simulazione di funzionamento che ha preso in considerazione i valori di temperatura ottimali della pompa di calore (30°C-35°C in modalità raffrescamento e 0°-5°C in modalità riscaldamento) interpolati ad un tempo di funzionamento dedotto da effettivi casi studio di edifici ad analogo isolamento termico siti nella medesima fascia climatica e dalle norme tecniche di caso che prevedono un monte specifico di ore di esercizio (per l’Italia gli intervalli sono diversi: 1000h - 1300h in fase di estrazione; 800h e 1000h in immissione).



 
  • Ecocasa: i serramenti legno-alluminio +

    I serramenti di Ecocasa rappresentano l’evoluzione migliorativa del serramento in legno. Infatti, l’affidabilità nel tempo, la ricercatezza del design, la tenuta… Leggi tutto
  • Approfondimento: dettagli dei serramenti di Ecocasa +

    I serramenti di Ecocasa presentano un valore di trasmittanza termica secondo UNI EN ISO 10077-1 di 1,22 W/(m²K) per la… Leggi tutto
  • 1