• 1
 

L’energia circolante nei tubi viene poi ceduta al massetto ripartitore di calore realizzato ad hoc con calcestruzzo addittivato e dai qui, attraverso la superficie del pavimento, si diffonde per irraggiamento a tutti gli ambienti dell’abitazione con i vantaggi ben noti di questo tipo di sistema:

ecocasa diffusione calore per irraggiamento

  • distribuzione uniforme del calore
  • risparmio energetico
  • regolazione differenziata per ambiente
  • migliore estetica e assoluta libertà nell’arredamento di interni
  • migliore qualità dell’aria
  • migliori condizioni di igiene e pulizia
  • climatizzazione ambienti sia in riscaldamento che in raffrescamento

 

Vantaggi del sistema eloweb

La regolazione è gestita completamente al di fuori delle cassette di contenimento, lasciando “puliti” i collettori di distribuzione dagli elementi tipici della soluzione compatta (circolatore, punto fisso, testa termostatica) potendo concentrare la parte più propriamente meccanica nella centrale tecnologica. L’uso di sonde interne/esterne, termostati/umidostati e attuatori termoelettrici completano il set della regolazione.

 

 

 

 
  • Ecocasa: i serramenti legno-alluminio +

    I serramenti di Ecocasa rappresentano l’evoluzione migliorativa del serramento in legno. Infatti, l’affidabilità nel tempo, la ricercatezza del design, la tenuta… Leggi tutto
  • Approfondimento: dettagli dei serramenti di Ecocasa +

    I serramenti di Ecocasa presentano un valore di trasmittanza termica secondo UNI EN ISO 10077-1 di 1,22 W/(m²K) per la… Leggi tutto
  • 1